Itinerario:
Tashkent – Nukus – Moynak – Nukus - Ayaz-Kala – Khiva – Bukhara – Samacanda - Tashkent
Stagione:
tutto l'anno
Giorni:
11 |
Notti:
9
Giorno 1.
Italia - Tashkent
Partenza dall’Italia per Tashkent con voli ( Uzbekistan Airways, Turkish Airlines, Aeroflot , Rossiya Airlines, Baltic Airlines) . Arrivo a Tashkent il giorno successivo.
Giorno 2.
Tashkent - (visite)
Arrivo a Tashkent mattino presto . Disbrigo delle formalità doganali , incontro con la guida e trasferimento in hotel. Arrivo e sistemazione in hotel.
Colazione in hotel
Tempo per riposarsi
L’inizio della visita del complesso di Khasti Imom di particolare interesse è la Moschea Tillya Sheykh, del XVI secolo, in cui si conserva quello che è ritenuto il più antico Corano esistente, segnato col sangue dello stesso Califfo Osman, assassinato nel 655, la madrassa Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano, il mausoleo Kafal Shashi, tomba dell’omonimo poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979. Bazar Chorsu e’ uno dei mercati grandi di Tashkent. La visita conclude con la visita della parte nuova di citta’ il Museo delle Arti Applicate e la piazza dell’ Indipendenza .
Cena in un ristorante locale
Pernottamento in hotel
Giorno 3.
Tashkent - Nukus - Moynak - Nukus (200 km)
Colazione in hotel
Alle ore 07:00 trasferimento alla stazione con un ora in anticipo . Il treno parte per Kokand alle ore 08.05.
Alle 11.57 si arriva a Kokand. Visita la citta’ di Kokand con la madrassa di Khudoyar Khan XVIII - XIX sec, di Moschea del Venerdi, di Madrassa Nurbutaboy e il mausoleo di Modarikhan.
Trasferimento a Rishtan ,(50 km ovest della valle di Fergana),la citta’ e’ famosa per la sua ceramica decorata secondo l'antica tradizione che ha più di 800 anni. I maestri lasciano i loro segreti da padre a figlio. I capolavori unici di ceramica in argilla rossa sono decorati con ornamenti di ultramarina, turchesi e azzurri naturali conosciuti come azzurro "ishkor".
Il programma prevede le visite dei laboratori di vasaio Rustam Umarov e del maestro dei tappeti di seta di Bahromjon Gafurov e visita della casa di tappeto di lana di famiglia tradizionale Kirghisa.
Arrivo a Fergana e sistemazione in hotel
Cena e pernottamento in hotel
Giorno 4.
Nukus - Ayaz kala - Tuprok kala - Khiva (180 km)
Colazione in hotel
La visita del museo D’Arte Savitsky conosciuto con l’appellativo di “ Louvre del Deserto “ che possiede circa 90.000 opere di cui solo una minima parte e’ effettivamente esposta.
Partenza per Khiva con breve soste nelle antiche fortezze della Corasmia.
Topraq-kala era( I sec. A.c)una fortezza chiusa dalle mura enorme, negli angoli si trovavano i minareti della fortezza. Dal centro della fortezza si trovava una via principale che divideva la fortezza alle due parte. Le parete della rezidenza dei re’ erano stati dipinte con gli animali e uccelli.
La visita Ayaz kala indica un numero approssimativo. In questa zona sono in corso scavi archeologici.
Pranzo durante il percorso
Arrivo a Nukus sistemazione in hotel
Cena in un ristorante locale
Pernottamento in hotel.
Giorno 5.
Khiva (visite ai piedi)
Colazione in hotel
Visita del centro storico Ichan kala di Khiva, Patrimonio dell’Umanità “ UNESCO “ ed uno dei complessi monumentali più importanti nell’Asia Centrale, considerato un “Museo a cielo aperto “, la cittadella include l’antica Fortezza Kunya Ark, la Moschea Juma dalle molte colonne lignee, il Minareto di Islam Hodja, la Moschea Bagbanli, il Caravanserraglio, il Mausoleo Seyid Allauddin, il Palazzo Tash Khauli, la Madrassa Alla Kuli Khan, il Mausoleo di Pakhlavan-Makhmud, l’imponente Minareto Kalta. All'inizio del XVI secolo Khiva divenne la capitale dell'impero timuride con un fiorente mercato degli schiavi e ancora nel XIX secolo, anche i più impavidi e coraggiosi temevano d'imbattersi in queste feroci popolazioni e di affrontare la loro desertica terra.
Tempo libero a disposizione
Cena in un ristorante
Pernottamento in hotel
Giorno 6
Khiva - Bukhara (450 km)
Colazione in hotel
Partenza per Bukhara (450 km).L'itinerario porta attraverso il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: l’ Amu-Darya nell’antichità classica era conosciuto con il nome greco di Oxus e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes. Pranzo durante il percorso
Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel
Cena in un ristorante tradzionale
Pernottamento in hotel
Colazione in hotel
Visita dei monumenti principiali di Bukhara , in particolari la piazza principale Lyabi-Hauz costruita attorno ad una vasca nel 1620. A est della statua vi è la Madrassa di Nodir Devan Beghi (1622),in origine costruita come Caravanserraglio. A nord vi è la Madrasa Kukeldash (1568-1569)- che è il più antico e grande complesso della Piazza. A Bukhara si trova una delle più antiche moschea dell’Asia Centrale – La moschea Magoki-Attari (10°- 12°-16° sec.).
Proseguimento nella cittadella dell’Ark (XVIII-XIX secolo) e’ una citta’ reale, centro dell’ Organizzazione Statale di Bukhara. Accanto alla vasca di fronte all’ingresso dell’ Ark sorge la Moschea Bolo-khauz (1712) – luogo di culto ufficiale dell’ emiro, luogo di una bellezza speciale. Il Mausoleo dei Samanidi (X secolo) fu costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e divenne sepolcro familiare dei Samanidi.
Pernottamento in hotel
Giorno 8
Bukhara - Samarcanda (treno veloce)
Colazione in hotel
Visita nel palazzo estivo di “Mokhi Xosa” e il Minareto Kalyan « il Minareto Grande », con un’altezza di 47 m. Vicino al Minareto Kalyan si trova la Moschea Kalyan, collegata al Minareto da un piccolo ponte.
Temp libero per le spsese
Alle ore 15:10 trasferimento alla stazione e partenza per Samarcanda con il treno di alta’ velocita’ Afrasiab 15:52 – 17:25
Arrivo a Samarcanda e tarsferimento in hotel
Tempo libero a dipsosizione
Cena in un ristorante
Pernottamento in hotel
Samarcanda (visita)
Colazione in hotel
Samarcanda è una vera e propria “soglia del paradiso”, ha il nome magico un po’ misterioso, un invito lungo a viaggiare per gli artisti e sognatori, che ha montenuto le sue cupole smaltate a vetro, suoi muri dai colori vivaci e mausolei che costituiscono il tesoro dell‘architettura dell’Asia Centrale. Visita al mausoleo Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba dell’ Emiro” - dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. La piazza Registan è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo) e che circondata dalle meravegliose madarase di Ulughbek, Sher Dor e la moschea Tilla – Kari, decorate con l’abbagliante maiolica, la testimonianza dell’evoluzione dell’architettura dei Temuridi. La visita si conclude con visita della moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) che rappresenta una gigantesca architettura dell’epoca Temuridi.
Cena in un ristorante
Pernottamento in hotel
Giorno 10
Samarcanda - Tashkent (treno veloce)
Colazione in hotel
L’inizio della visita del complesso Shakhi-Zinda e’ un gioiello di architettura del XIV-XV di Samarcanda, unico nel suo genere, dove si puo’ trovare tutti i processi artistici della decorazione islamica. Proseguendo verso nord si raggiungono i resti dell’Osservatorio di Ulughbek una delle grandi scoperte archeologiche del XX secolo. La visita si conclude con la visita di bazar orientale Siab e’ un bazar molto vivo e colorato Alle ore 17:00 Trasferimento alla stazione
Alle ore 17:30 Partenza per Tashkent con il treno di alta’ velocita’ “Afrosiab”
Alle ore 19:40 Arrivo a Tashkent e trasferimento in hotel.
Cena in un ristorante
Pernottamento in hotel
Giorno 11
Tashkent - Italia (volo)
Trasferimento in aeroporto con 3 ore in anticipo e ritorno in Italia.
Sistemazioni alberghiere:
Località
|
Hotel 3*
|
Khiva
|
Old Khiva/Arqanchi/Mirzaboshi
|
Bukhara
|
Kabir/Zargaron
|
Samarcanda
|
Zilol Baxt/Malika Classic
|
Tashkent
|
Shodlik o Uzbekistan
|
Nukus
|
Club Hotel 777
|
Tariffe:
I prezzi sono disponibili su richiesta. Si prega di contattare via e-mail: info@anurtour.com |
La quota comprende:
- La sistemazione in camera doppia negli alberghi menzionati o simili;
- Tutti i trasferimenti con automezzi con A/C;
- Entrate ai monumenti e siti storici indcati nel preventivo;
- Guide locali parlanti italiano per tutta la durata di tour
- Biglietto per il treno di alta’ velocita’ Afrasiab (Samarcanda – Tashkent)
La quota non comprende:
- Visto d’ingresso in Uzbekistan ;
- Volo internazionale di andata e ritorno;
- Il volo interno Tashkent – Nukus ;
- Early check in
- Pensione completa;
- L’assicurazione sanitaria;
- Bibite, bevande alcoliche;
- Permesso per scattare le foto nei siti storici
- Mance per guida, autisti ecc;
- Spese di carattere personale ;