Colazione in hotel
Visita del centro storico Ichan kala di Khiva, Patrimonio dell’Umanità “ UNESCO “ ed uno dei complessi monumentali più importanti nell’Asia Centrale, considerato un “Museo a cielo aperto “, la cittadella include l’antica Fortezza Kunya Ark, la Moschea Juma dalle molte colonne lignee, il Minareto di Islam Hodja, la Moschea Bagbanli, il Caravanserraglio, il Mausoleo Seyid Allauddin, il Palazzo Tash Khauli, la Madrassa Alla Kuli Khan, il Mausoleo di Pakhlavan-Makhmud, l’imponente Minareto Kalta.
All'inizio del XVI secolo Khiva divenne la capitale dell'impero timuride con un fiorente mercato degli schiavi e ancora nel XIX secolo, anche i più impavidi e coraggiosi temevano d'imbattersi in queste feroci popolazioni e di affrontare la loro desertica terra.
Tempo libero a disposizione
Cena in un ristorante
Pernottamento in hotel
Khiva (Shavat) - Kunya Urgench - Darwaza Crater (visite)
Colazione in hotel
Partenza alla frontiera Shavat per passare in Turkmenistan. Dopo passaggio della formalita’ doganale partenza in direzione di Kunya Urgench, l’antica capitale del regno di Khorezm. Visita il minareto di Kutlug Timur eretto nel 1320 è una meraviglia: decorato da fasce geometriche di mattoni e qualche sprazzo di ceramica turchese, coi suoi 64 metri è uno dei più alti minareti dell’Asia Centrale. Il mausoleo di Turebek Khanym e’ decorato da motivi geometrici che rappresentano un gigantesco calendario e questo calendario simbolizza l’insignificante importanza dell’umanità di fronte alla marcia inarrestabile del tempo. Il mosaico sfavillante all’interno della cupola è diviso in 365 sezioni che rappresentano i giorni dell’anno. I monumenti dedicati a Sultan Ali, Fekhet din Rahzi, Najem din Kubra e Tekesh chiuderanno le nostre visite. Partenza per Darwaza attraversando il deserto del Karakum fino a Crater Darwaza. “Porta dell’Inferno” così viene chiamato dai locali questo buco impressionante di larghezza variabile tra i 60 e i 100 metri e 20 di profondità da cui si sprigiona il gas che alimenta centinaia di focolai. Impressionante! Campo indimenticabile nei pressi del cratere.
Cena e pernottamento in tende
Giorno 10
Darwaza - Ashgabad (volo+visite)
Colazione in tende
Partenza per Ashgabat alla capitale del Turkmenistan. Arrivo ad Ashgabat e sistemazione in hotel.
L’inizio della visita di città con la moschea Ertogrul Gazy, il parco dell'Indipendenza con il monumento dell'indipendenza (è una colonna 118m che considera l'edificio più alto del paese), L’Arco di Neutralita’ - una composizione unica che ruota lentamente dopo il sole. Visitando il Museo Nazionale, dove potrete vedere più di 166 esposizioni uniche di antica Merv e Nissa.
Cena in un ristorante locale
Pernottamento in hotel.
Giorno 11
Ashgabad - Mary - (Merv) - Ashgabad (volo+ visite)
Colazione in hotel
Partenza per Mary con volo. Mery, un’altra “perla d’Oriente”, seconda città dell’Islam dopo Bagdad tra l’VIII° ed il XIII° secolo, che conobbe il suo momento d’oro sotto il sultano seldjukide Sanjar nel XII° secolo. Molto, tempo fa, il fiume Murghab che attraversava l’arido deserto cambiava spesso il suo corso, obbligando le popolazioni locali a seguire i suoi capricci per sopravvivere. Così, ad ogni spostamento, queste genti costruirono una fortezza. Oggi si contano 5 siti simili a Merv, tutti insediamenti occupati in successione, uno dopo l’altro. Visita delle vestigia più importanti, di un’architettura davvero particolare, possente ed inusueta, e ritorno a Mary per un salto al museo della Storia.
Ritorno ad Ashgabat con il volo.
Cena in un ristorante locale
Giorno 12
Ashgabad - Italia (volo)
Colazione in hotel
Trasferimento in aeroporto con 3 ore in anticipo e ritorno in Italia