Itinerario:
Tashkent – Urgench – Khiva – Urgench – Bukhara – Samarcanda –Tashkent
Stagione:
Tutto l'anno
Giorni:
8 |
Notti:
7
Un itinerario di una settimana nei luoghi storici della Grande Via della Seta che da sempre si distinguono per la loro bellezza orientale.
L'Uzbekistan accoglie un incredibile viaggio culturale tra i maestosi monumenti architettonici di città come Tashkent, Samarcanda, Bukhara e Khiva. Queste città sono i meravigliosi gioielli dell'Uzbekistan e dell'Asia centrale.
La migliore offerta per famiglie e gruppi! Benvenuti in Uzbekistan!
Аrrivo all'aeroporto internazionale di Tashkent intitolato all'Islam Karimov.
Le formalità d'ingresso durano circa 40 minuti - 1 ora: controllo passaporti e ritiro bagagli. All'uscita del terminal vi aspetta un autista con il cartello "ANUR TOUR".
Visite guidate dalle 10.00 alle 17.00*:
Alle 10:00 la nostra giornata inizia in Piazza di Amir Timur, per poi visitare il Teatro dell'Opera e del Balletto di Alisher Navoi e la Piazza dell'Indipendenza, che testimonia il passato, il presente e il futuro del Paese. La tappa successiva è il Monumento al Coraggio, seguito da Piazza Khast Imam, il centro religioso della città con la madrasa di Barakkhan, il mausoleo di Kaffal Shashi e la biblioteca di letteratura islamica con il libro del Sacro Corano del VII secolo.
Una visita al mercato coperto di Chorsu, dove potrete assaggiare le specialità locali e acquistare dolci, spezie e regali! Un giro in metropolitana per scoprire le stazioni più belle. Pernottamento in hotel.
Alle 05:30 trasferimewnto all'aeroporto di Tashkent. Alle 07:00 partenza per Urgench.
Arrivo a Urgench alle 08:30. Trasferimento a Khiva. Trasferimento in hotel per lasciare i propri effetti personali.
Visite guidate dalle 10.00 alle 15.00*:
Scoprite la città intramurale di Khiva, una vera e propria città-museo a cielo aperto. La nostra escursione include la visita di Ata-Darvaza e della fortezza Kunya- Ark, le madrase di Muhammad Rahim Khan e Muhammad Aminhan. Si prosegue con il minareto Kalta Minor, il palazzo di Allakulihan Khan e il palazzo Tash Hauli, sede dell'harem di 40 concubine.
Proseguimento delle visite con il caravanserraglio di Tim Allakulihan, le porte di Pahlavan Mahmud, i mausolei di Seyd Allaudin e Pahlavan Mahmud, il minareto e la madrasa di Islam-Khoja, la moschea e il minareto di Jami.
Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel.
La nostra avventura continua e circa alle 09:00 partiamo per Bukhara. Il percorso attraversa il deserto di Kyzylkum. Il deserto di Kyzylkum - Kyzylkum (dal turco significa "sabbia rossa") - è un deserto sabbioso tra i fiumi Amudarya e Syrdarya. In Uzbekistan ci sondue grandi fiumi: l’ Amu-Darya nell’antichit{ classica era conosciuto con il nome greco di Oxus e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Nell'antichità, la Grande via della seta attraversava il deserto di Kyzylkum. Grazie ad essa, città famose come Bukhara, Samarcanda e Khiva prosperarono.
Arrivo a Bukhara e trasferimento in hotel.
Tempo libero a disposizione.
Pernottamento in hotel
Colazione in hotel
Visite guidate dalle 09.00 alle 14.00*:
Un viaggio a piedi della città vecchia di Bukhara, che ha conservato la sua atmosfera medievale grazie alle sue strade strette, ai monumenti stupendi e ai mercati pittoreschi. Il nostro tour inizia con il mausoleo di Samanid, e saliamo anche sulla ruota panoramica per ammirare la città dall'alto. Proseguiamo con il mausoleo di Chashma Ayub, la fortezza massiccia Arca e la moschea di Bolo Khaouz.
Nel pomeriggio, visita alla piazza Poi Kalon, che ospita la madrasa Mir-Arab, la moschea Juma e il minareto Kalon, uno dei simboli della città. Gli amanti dello shopping apprezzeranno una passeggiata tra le cupole dei mercanti, dei cambiavalute e dei gioiellieri, e una passeggiata nel mercato coperto Tim Abdoulakhan. La tappa successiva è la moschea Magoki Attori (IX secolo), una delle prime moschee del periodo pre-islamico. Concludiamo la giornata nella piazza Lyabi Haouz, dove si trovano le madrase di Nadir Devon Beghi e Kukeldash, la khanaka e la famosa statua di Khodja Nasreddin.
Pernottamento in hotel.
Scopriamo i monumenti fuori Bukhara: iniziamo con la madrasa Chor Minor, la cui costruzione è oggetto di leggenda. Poi arriviamo al palazzo Sitor-e-Mokhi Khosa, la residenza estiva dell'ultimo emiro di Bukhara. La decorazione del palazzo è una combinazione di stili orientali ed europei, che testimonia il grande fascino dell'emiro per la vita lussuosa degli zar.
Ci dirigiamo poi verso il villaggio di Orifon per visitare il complesso di Bahauddin Naqshbandi, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio del mondo islamico
14:30 Trasferimento alla stazione ferroviaria di Bukhara.
15:50 Partenza per Samarcanda con il treno ad alta velocità "Afrosiyob"/"Sharq".
17:20 Arrivo a Samarcanda.
Uscita dal terminal e incontro con l'autista che vi aspetterà con una tavoletta "ANUR TOUR".
Trasferimento in hotel, check-in.
Pernottamento in hotel.
Visite guidate dalle 09.00 alle 17.00*:
Al mattino si scopre Samarcanda, perla d'Oriente e crocevia della Via della Seta, con la famosa piazza Registan, composta da tre madrase favolosamente decorate (Ulugbek, Sher Dor e Tillya Kori). Il tour prosegue con la visita al mausoleo Gur Emir, luogo in cui sono stati sepolti Tamerlano e i suoi discendenti, con la sua cupola a coste blu e gli interni riccamente decorati.
Nel pomeriggio, visiteremo i resti dell'osservatorio di Ulughbek, costruito nel XV secolo, e il suo enorme sestante, che permetteva ai nostri antenati di contemplare le stelle e creare una mappa del cielo stellato. La giornata si conclude con la visita al mausoleo di San Daniele, grande profeta e protettore della città. È un luogo di pellegrinaggio per tre fedi mondiali.
Pernottamento in hotel.
Visite guidate dalle 09.00 alle 16.00*:
Proseguimento del tour con la visita a
Shakhi Zinda
Bibi Khanum
Cartiera Meros
Trasferimento alla stazione per prendere il TAV per Tashkent (partenza alle 17.32 e arrivo alle 19.44). Arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento in hotel.
Trasferimento all'aeroporto internazione di Tashkent 3 ore prima del volo.
- Sistemazione in hotel con check-in anticipato il 1° giorno del tour a Tashkent
- Pasti secondo il programma: colazione in hotel
- Volo interno Tashkent - Urgench in classe economica
- Guide parlante italiano o inglese: giorno 1 (Tashkent), giorni 2 (Khiva), giorni 4 - 5 (Bukhara), giorni 6 - 7 (Samarcanda);
- Tutti i trasferimenti in macchina secondo il programma
- Biglietti d'ingresso (per tutti i siti elencati nel programma)
- Biglietti del treno ad alta velocità Bukhara - Samarcanda, Samarcanda - Tashkent con il treno ad alta velocita
- Tassa di soggiorno negli hotel per persona;
- Voli internazionali da/per Tashkent;
- Trasporto per i tour a piedi della città a Khiva e Bukhara, servizio di guida e trasporto per i giorni/tempi liberi e dopo i tour standard della città;
- Pasti: pranzi e cene;
- Assicurazione personale di viaggio/medica, portage, mance, spese personali e altri servizi non specificati alla voce "Il prezzo del tour include".
- Il programma può essere modificato per un tour privato, il prezzo del tour individuale/privato sarà diverso;
- Check-in alle 14.00, check-out alle 11.00. Non è incluso il check-in anticipato/il check-out posticipato, a meno che non sia indicato;
- Si prega di notare che gli autisti non parlano inglese o parlano solo un inglese di base;
- Tutte le modifiche all'itinerario di base, l'orario dei trasferimenti a seconda dell'orario di partenza/arrivo del volo internazionale devono essere discusse e concordate in anticipo;
- Si prega di notare che il/i viaggio/i in treno può/possono essere sostituito/i da trasferimenti in auto a seconda della disponibilità dei biglietti ferroviari e degli orari dei treni;
- Dopo la data di pubblicazione, eventuali cambiamenti negli hotel, nei prezzi dei biglietti aerei e ferroviari, l'aumento delle tasse e la fluttuazione del tasso di cambio possono influenzare i prezzi del tour;
- Anur Tour non è responsabile delle cause di forza maggiore (condizioni meteorologiche durante il tour, lavori di riparazione/ricostruzione in alcune parti delle strade, restrizioni governative).
Allogio