Khiva, la città-museo a cielo aperto, sospesa nel tempo dentro a un cuore di sabbia, racchiusa dalle possenti mura d’argilla, custodi gelose di un centro storico medievale tra i meglio conservati dell’Asia Centrale. Con oltre 50 monumenti storici e 250 vecchie abitazioni, gli harem, le colonne di legno intarsiato, i vicoli polverosi, le cupole azzurre, le piastrelle smaltate, le imponenti madrase e i minareti finemente scolpiti che puntellano il cielo. Con l’atmosfera da ultima frontiera, più forte che mai.
Situata a sud del fiume Amu Darya, Khiva fu un tempo un’oasi, l’ultimo punto di ristoro per le carovane prima di mettersi in viaggio verso la Persia.Per raggiungere Khiva bisogna attraversare il deserto del Kizilkum e costeggiare il confine con il Turkmenistan, lungo un percorso che ancora nel XIX secolo era infestato da predoni in cerca di ostaggi da vendere al mercato degli schiavi di Khiva. Una storia che ha visto questo luogo sbiadire come fango cotto al sole, e poi di nuovo riaccendersi e riprendere colore; come succede ancora, ogni sera, quando i profili di Khiva si inondano dei meravigliosi bagliori rosso-arancio del tramonto. La maggior parte dei monumenti della città si trovano all'interno delle mura di Ichan Kala che è anche patrimonio UNESCO.
La madrasa Allakuli Khani si trova nella città murata di Ichan kala il cui insieme è stato registrato a partire dal 1990 come Patrimonio dell'Umanita' dall'UNESCO.È stata costruita nel 1834 sui fondi propri del khan del khanato di Khiva Alla Kuli.Si trova tra il bazar coperto (Tim Alla Kuli Khan) e la Porta Est (Palvan Darvoza). La sua facciata principale si affaccia sul cortile della madarasa Khodjamberdy Bey .
La madrasa Mohammad Amin Khan e’ stata costruita tra il 1851 e il 1854 sotto il regno di Mohammad Amin Khan È stata poi la più grande madrasa dell'Asia centrale, perché poteva ospitare 260 studenti in un edificio di 72 metri su 60 metri e una corte di 38 metri di larghezza. Le celle vecchie degli studenti sono per lo più progettate con due camere da letto. Essi danno ogni facciata su un balcone a loggia. La madrasa ospitava anche l'Alta Corte di Giustizia del Khanato di Khiva.
Il minareto Kalta Minor , che significa "minareto corto" ma viene anche chiamato "minareto verde" , è un minareto che e’ stato costruito nel 1852-1855. Il suo diametro alla base è di 14,2 metri. Doveva elevarsi tra i 70 e 80 metri di altezza, con una forma affusolata con il diametro decrescente. Tuttavia, il lavoro dovette fermarsi, mentre il minareto raggiunse i 29 metri di altezza. Il mausoleo Sayid Alauddin è uno dei molti mauselei di Khiva la parte storica di questa città, si tratta di un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO. È stato costruito nel 1303 in onore di un famoso sheikh Sufi di quel tempo. È il monumento più antico della città ancora in piedi. ha pianta quadrata, il mausoleo è sormontato da una cupola e ha una tomba notevole ricoperta di maioliche della prima metà del XIV secolo. Il palazzo Tosh-hovli, o "palazzo di pietra" è un palazzo situato nel quartiere fortificato di Ichan Kala
Essendo una sede reale era munita di tutto il necessario come: l'harem, la zecca, le scuderie, l'arsenale, la moschea e la prigione (Zindon). Oggi l'edificio è un museo in cui vengono mostrati gli antichi ambienti. La moschea d'estate (1838) è caratterizzata dall'imponente architettura dell'Ishan, con sei colonne, il soffitto è molto colorato e le pareti ricoperte da piastrelle bianche e blu raffiguranti motivi geometrici e vegetali fatte in particolare da Abdullah Djin. La prigione (Zindan) si trova all'esterno dell'ingresso principale, sulla sinistra ed è costituita da due sale. Le condizioni di detenzione sono illustrate da due manichini e nella prima sala sono esposti oggetti per la tortura e per le esecuzioni capitali. La sala del trono (1804-1806) si compone di una grande stanza che si affaccia su un Iwan. Veniva utilizzata dal khan per le audizioni pubbliche. Il trono era posto in una nicchia a destra entrando nella stanza. Il soffitto è decorato con motivi geometrici colorati.
5 Stan Capitale Tour| 12 (12 )
Asia Centrale 4STAN (16 )
Tour classico con Nurata (10 )
Grande Via della Seta (10 )
Tutti i diritti sono riservati. © 2008 - 2025 Anur Tour